info@topsupermercati.com
Ariccia, Artena, Aprilia, Ciampino, Frascati, Lariano, Marino, Velletri
Seguici sui social:

FRAPPE AL CIOCCOLATO

Lista della spesa

Farina: 250g
Zucchero semolato: 40g
Uova: 2
Burro: 25g
Lievito per dolci: 5g
Bustina di Vanillina: 1
Cioccolato fondente: 100g
Zucchero a Velo: q.b.

Preparazione

In una ciotola di medie dimensioni (o nella planetaria) mettete la farina 00 setacciata e il burro ammorbidito e tagliato a cubetti. Successivamente aggiungete lo zucchero, le uova, la vanillina, il lievito vanigliato per dolci.

Soltanto per ultimo unite anche un pizzico di sale.Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e non appena avrete formato un composto piuttosto denso e appiccicoso, trasferitelo sul piano del tavolo lievemente infarinato e impastate a mano per ottenere un panetto sodo e lucido.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente per alimenti, quindi ponetelo a riposare in frigorifero per circa 1 ora.

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in 4 parti. Stendete la prima parte in una sfoglia molto sottile, alta circa 1 mm. Più sottile sarà la sfoglia, più croccanti risulteranno le frappe. Utilizzando un tagliapasta con rotella zigrinata, ricavate delle strisce larghe circa 5 cm e lunghe circa 7-10 cm. Al centro di ogni pezzo, praticate un taglio verticale con un coltello ben affilato ma senza arrivare alle estremità. Con le dosi indicate otterrete circa 25-28 pezzi.

Friggetele in abbondante olio di semi di girasole ben caldo, girandole da entrambi i lati per ottenere una cottura uniforme. Non appena risulteranno dorate in superficie, trasferitele su carta assorbente da cucina e tamponatele per eliminare l’olio in eccesso.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato extra fondente a bagnomaria, trasferitelo in una sac-à-poche con la punta molto sottile e decorate le frappe a piacere. Quando il cioccolato si sarà solidificato, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.